BICOCCA CRIO LAB UNIMIB/INFN-MIB
  • Home
  • Research
    • Cryogenic Laboratory
    • Neutrino physics
    • Detector development
    • Cryogenic technology
    • Quantum Technology
    • Technology transfer
    • Tutorials
  • Training
    • Teaching courses
    • Thesis topics
    • Post-doc positions
  • Outreach
    • Multimedia
    • Seminars
    • Conferences and workshops
    • Other events
  • Publications
    • Papers
    • Thesis
    • Presentations
  • People
  • Contact us
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Outreach
  4. Training
  5. Thesis
  6. Proposte di tesi su SQMS
 
Category: Thesis
By Angelo
Angelo
Last Updated: 24 May 2023
Hits: 7046

Proposte di tesi su SQMS

Esperimento SQMS

    L’innovativo centro di ricerca Superconducting Quantum Materials and Systems Center (SQMS), con sede al Fermilab, ha come obiettivo lo sviluppo un computer quantistico con prestazioni mai raggiunte finora basato su tecnologie superconduttive. Il centro svilupperà anche nuovi sensori quantistici con importanti applicazioni in fisica fondamentale, in particolare nella ricerca sulla materia oscura e altre particelle esotiche. l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) collabora al progetto come unico partner non statunitense. In particolare l’INFN si occuperà dello sviluppo di un sistema criogenico di test e caratterizzazione, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), ottimizzato per studiare come la radioattività ambientale possa influenzare il comportamento e le prestazione dei qubit. In questo contesto le tesi magistrali disponibili sono:

  • Progetto e Caratterizzazione di una linea di lettura per qubits in ambiente criogenico
    Lo studente si occuperà in prima persona del progetto e sviluppo e messa in opera di un sistema di lettura basso rumore in banda RF per la lettura e controllo di singoli o matrici di qubit. Lo studente collaborerà inoltre ai test di validazione del sistema e alle misure di caratterizzazione di microrisonatori superconduttivi e qubit letti attraverso questo. L’obiettivo è lo studio della risposta dei dispositivi in funzione dei differenti metodi che verranno implementati per minimizzare l’impatto della radiazione, come la pulizia chimica dei materiali, l’installazione di piccole schermature di piombo, la misura dei prototipo in un criostato schermato dai raggi cosmici dalla montagna del Gran Sasso.

  • Studio simulazione dei contributi radioattivi in un qubit superconduttivo
    Recenti studi hanno dimostrato come le radiazioni ionizzanti possano andare a peggiorare le prestazioni e la risposta dei qubit superconduttivi. Lo studente si occuperà in prima persona dello studio delle principali sorgenti di radioattività ambientale che possono generare radiazione ionizzante che può interagire con i qubit. Tali studi verranno effettuati attraverso simulazioni Monte Carlo sfruttando la piattaforma di simulazione di interazione particelle-materia GEANT4, e risultati ottenuti saranno fondamentali per la progettazione di  qubit dove l’impatto della radiazione è limitato. 

Entrambi i lavori di tesi saranno svolti in collaborazione con i Laboratori Nazionali del Gran Sasso e la Sezione INFN di Roma1 della Sapienza Università di Roma e il Fermilab di Chicago (USA). All’interno di queste collaborazioni sono previsti periodi di lavoro presso i laboratori del Gran Sasso e della sezione Roma1.

 

Contatti
Andrea Giachero (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Angelo Nucciottii (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)

Outreach

  • Multimedia
  • Seminars
  • Conferences and workshops
  • Other events

News

  • New Bicocca Low Temperature Devices Lab
  • INFN visiting scientists' fellowships 2024
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2025/26
  • Bicocca Low Temperature Detectors Lab in the PNRR for Quantum Technologies
  • Agreement with Quantum Italia
    Agreement with Quantum Italia

Latests

  • New Bicocca Low Temperature Devices Lab
    News 05.Feb
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2025/26
    Post-docs 20.Sep
  • INFN visiting scientists' fellowships 2024
    Post-docs 23.Oct
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2024/25
    Post-docs 20.Sep
  • ICSC innovation project research grant
    Post-docs 20.Sep

Protected pages

  • Internal Wiki
  • Site administration

Login Form

Show
  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
Copyright © 2025 Bicocca Low Temperature Devices Lab. All Rights Reserved.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies.

I agree