BICOCCA CRIO LAB UNIMIB/INFN-MIB
  • Home
  • Research
    • Cryogenic Laboratory
    • Neutrino physics
    • Detector development
    • Cryogenic technology
    • Quantum Technology
    • Technology transfer
    • Tutorials
  • Training
    • Teaching courses
    • Thesis topics
    • Post-doc positions
  • Outreach
    • Multimedia
    • Seminars
    • Conferences and workshops
    • Other events
  • Publications
    • Papers
    • Thesis
    • Presentations
  • People
  • Contact us
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Outreach
  4. Training
  5. Thesis
  6. Tesi su sistema di acquisizione in ambiente RFSoC
 
Category: Thesis
By Angelo
Angelo
Last Updated: 24 May 2023
Hits: 5542

Tesi su sistema di acquisizione in ambiente RFSoC

Sviluppo di un sistema di acquisizione ed analisi dati a tempo reale in ambiente RFSoC di Xilinx

    Diversi ambiti della ricerca necessitano l’utilizzo di sistemi di multiplexing e acquisizione dati nel dominio delle microonde caratterizzati da un’alta velocità e un’ampia banda di frequenza. Questi comprendono la lettura di matrici di rivelatori criogenici, con applicazioni nell’ambito della fisica della particella, di antenne per segnali in radiofrequenza, nell’ambito dell’astrofisica, sino ad arrivare alla lettura di matrici di qubit, nell’ambito della computazione quantistica. Una valida possibilità per sviluppare questi sistemi con le caratteristiche richieste è l’utilizzo di logiche programmabili della famiglia di RFSoC Zynq® UltraScale+™ di Xilinx, progettate per applicazioni wireless 5G. Tali sistemi mettono a disposizione diversi ADC a 12 bit da 4 GSPS e diversi DAC a 14 bit da 6.4 GSPS abbinati ad una logica programmabile con 930.000 celle logiche e oltre 4200 slice DSP, che permettono lo sviluppo di algoritmi per il filtraggio, demodulazione e analisi dei dati in tempo reale con un minimo supporto da parte di un calcolatore remoto.
    Lo studente, una volta presa dimestichezza con l’hardware e con l'ambiente di sviluppo (supportato dal linguaggio di programmazione python) dovrà implementare, caratterizzare e validare un sistema di acquisizione basato su tecniche di multiplexing Software-defined radio(SDR)/supereterodina in grado di leggere matrici di rivelatori criogenici accoppiati a microrisonatori superconduttivi. Lo studente inoltre potrà implementare e validare algoritmi di trigger, filtraggio ed analisi sui segnali acquisiti, normalmente applicati off-line, direttamente sulla logica programmabile, andando ad ottimizzare la catena di acquisizione ed analisi dati. Eventualmente sarà possibile implementare tecniche di classificazione dei segnali basati su algoritmi di decomposizione ai valori singolari e reti neurali. Tale sistema sarà poi eventualmente utilizzato per leggere singoli qubit o matrici di questi e per la caratterizzazione di amplificatori parametrici a rumore quantico. Lo studente nel corso del suo lavoro di tesi avrà la possibilità di collaborare con istituti esteri quali l’Università di Princeton e l’istituto olandese Nikhef.

Contatti
Andrea Giachero (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Angelo Nucciottii (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)

Outreach

  • Multimedia
  • Seminars
  • Conferences and workshops
  • Other events

News

  • New Bicocca Low Temperature Devices Lab
  • INFN visiting scientists' fellowships 2024
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2025/26
  • Bicocca Low Temperature Detectors Lab in the PNRR for Quantum Technologies
  • Agreement with Quantum Italia
    Agreement with Quantum Italia

Latests

  • New Bicocca Low Temperature Devices Lab
    News 05.Feb
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2025/26
    Post-docs 20.Sep
  • INFN visiting scientists' fellowships 2024
    Post-docs 23.Oct
  • INFN post-doc for non-Italian citizens 2024/25
    Post-docs 20.Sep
  • ICSC innovation project research grant
    Post-docs 20.Sep

Protected pages

  • Internal Wiki
  • Site administration

Login Form

Show
  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
Copyright © 2025 Bicocca Low Temperature Devices Lab. All Rights Reserved.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies.

I agree